Matematica
Rigore, metodo, capacità di sintesi, abilità nel calcolo: sono questi i tratti distintivi del matematico, che lo mettono in grado di inquadrare problemi, proporre soluzioni e inserirsi in molte forme nel mondo del lavoro. Sono anche i lineamenti forniti a Siena dal Corso di Laurea in Matematica, caratterizzato da una forte presenza di contenuti teorici ma anche da discipline di natura più applicativa.
Piani di studio
La matematica per il tuo domani
Primo Anno*
Algebra Lineare - Analisi Matematica I - Fisica Generale I - Fondamenti di Programmazione - Geometria - Programmazione - Abilità Informatiche e Telematiche - Idoneità linguistiche (Inglese livello B1)Secondo anno *
Algebra Generale - Analisi Matematica II - Calcolo delle probabilità - Fisica Generale II - Geometria AnaliticaCon insegnamenti a scelta fra**: Basi di Dati - Fisica Matematica - Ricerca Operativa - Statistica II
Terzo anno *
Analisi Matematica III - Calcolo Numerico - Complementi di Matematica - Logica Matematica - Abilità Informatiche e Telematiche - Prova finaleCon insegnamenti a scelta fra**: Meccanica Analitica - Sistemi Dinamici
* Le liste di esami sono indicative ai fini di orientamento e da verificare nei piani di studio effettivi.
** Le scelte dipendono dall'effettivo piano di studio.
Il tuo percorso universitario
Un percorso costruito per il tuo futuro

sbocchi lavorativi
Un domani tutto da scoprire
Il laureato, oltre avere le competenze per ben inserirsi nel contesto lavorativo, può continuare la sua formazione universitaria con la laurea magistrale in Applied Mathematics presso il DIISM, o con una qualunque altra laurea magistrale in matematica o in materie affini (ad esempio, statistica o economia).